Immagine1

Maggio è il mese della pelle: come prendersene cura con dolcezza e attenzione

Pubblicato il 5 Maggio 2025.

La pelle è lo specchio della nostra vita. Ci accompagna fin dalla nascita, ci protegge, ci fa sentire il calore, il freddo, le carezze. Con il passare degli anni, però, anche la pelle cambia: può diventare più secca, più fragile, più sensibile. Per questo motivo maggio è stato scelto come mese della cura della pelle: un’occasione per fermarsi un momento e ascoltare il nostro corpo, cominciando proprio dalla pelle.

 

Con l’età, è normale che la pelle perda un po’ della sua elasticità e idratazione. Questo accade perché il corpo produce meno collagene e meno sebo, due elementi fondamentali per mantenerla morbida e protetta. Anche la circolazione può rallentare, e questo rende più difficile la guarigione di piccoli tagli o lividi. Inoltre, alcuni farmaci, la poca esposizione all’aria aperta, o stare troppo tempo seduti o a letto, possono influire sulla salute della pelle.

 

Ma non è mai troppo tardi per iniziare a prendersene cura con gesti semplici e affettuosi. Uno dei più importanti è mantenere la pelle ben idratata. Questo significa sia bere acqua ogni giorno, sia usare creme idratanti, soprattutto dopo la doccia o il bagno. Anche se non si ha molta sete, è utile bere a piccoli sorsi durante la giornata: l’idratazione dall’interno è fondamentale per nutrire la pelle e tenerla morbida.

 

Allo stesso modo, anche l’alimentazione ha un ruolo centrale. Mangiare frutta e verdura di stagione, cereali integrali, pesce e olio d’oliva aiuta a dare alla pelle tutto ciò di cui ha bisogno per rigenerarsi. Il cibo è il primo alleato della nostra salute: un piatto colorato e vario fa bene non solo al cuore, ma anche alla pelle.

 

Un altro aspetto importante è osservare la propria pelle con attenzione. A volte può comparire un nuovo neo, una macchia scura o chiara, una crosticina che non va via. Non bisogna allarmarsi, ma è bene parlarne con il medico o con un familiare. Controllare la pelle regolarmente può aiutare a scoprire in tempo eventuali problemi e curarli subito.

 

È anche utile sapere che il sole, se preso con moderazione, fa bene, ma con l’età la pelle è più sensibile ai suoi raggi. Quando si esce, è bene indossare un cappello a tesa larga, vestiti leggeri ma che coprano la pelle, e se si sta all’aperto a lungo, mettere una crema protettiva, anche solo sul viso e sulle mani.

 

Infine, non vergognarti di chiedere aiuto o consiglio. Chi si prende cura di te – un familiare, un assistente, un medico – è lì anche per questo: per aiutarti a stare bene, a sentirti a tuo agio nel tuo corpo, in ogni stagione della vita.

 

Ricorda: la pelle racconta la nostra storia, i momenti belli e quelli difficili. Merita cura, attenzione e affetto. In questo mese di maggio, dedica qualche minuto in più a guardarla, ad ascoltarla, a nutrirla. È un gesto d’amore verso te stesso.